Il Consiglio di Zona 2,
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Al Sindaco di Milano
 
All’Assessore al Traffico
 
All’Assessore allo Sviluppo del Territorio
 
Al Presidente del Consiglio Comunale
 
Ai Gruppi Consiliari di Palazzo Marino
 
APPELLO A GRANDI STAZIONI PER LA REVISIONE DEL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO
 
 
Il CIPE, nella sua delibera del 14 marzo 2003, ha richiesto che il progetto esecutivo delle opere interne e il progetto definitivo delle opere complementari si adegui a determinate prescrizioni richieste dalla Soprintendenza, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano ed altri enti.
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano ha richiesto in una serie di lettere a Grandi Stazioni numerose modifiche al progetto definitivo e al progetto esecutivo di conservazione e restauro recentemente presentato il 27/7/2004.
Chiediamo che queste prescrizioni e richieste siano puntualmente rispettate.
 
In particolare chiediamo che siano apportate le seguenti modifiche al progetto:
· rimozione delle rampe mobili di accesso alla metropolitana dalla Galleria delle Carrozze “in modo da garantire la conservazione dell’immagine della continuità del vecchio sito stradale” (prescrizione del CIPE) e consentire il mantenimento della fermata dei taxi nella Galleria delle Carrozze, anche in previsione della adozione da parte dei taxi di tecnologie più pulite (elettrica, a gas), garantendo così “il medesimo standard qualitativo degli attuali posteggi taxi in termini di accessibilità e fruibilità” (prescrizione del CIPE),
· conseguente eliminazione delle pensiline esterne per i taxi nelle piazze laterali,
· eliminazione dei soppalchi nei saloni monumentali al piano dei treni in modo da salvaguardare i dipinti di Marcello Nizzoli nella sala d’aspetto e le decorazioni e specchi delle altre sale, nel rispetto della prescrizione del CIPE relativa alla “percezione di tutti i dettagli costruttivi e particolari decorativi riferiti a tutti gli elementi architettonici interessati dall’intervento”,
· riduzione dei soppalchi nelle biglietterie laterali al piano terreno, decorate su soffitti e pilastri, nel rispetto della prescrizione precedente,
· ripristino delle decorazioni della sala ristorante,oggi nascoste sotto il perlinato degli anni cinquanta (prescrizione del CIPE relativa agli interventi di conservazione e restauro),
· mantenimento degli atri di accesso ai saloni monumentali che conservano decorazioni d’epoca (prescrizione del CIPE relativa agli interventi di conservazione e restauro),
· contenimento dei soppalchi affacciati sui treni nell’ambito delle gallerie laterali, lasciando totalmente sgombero il prospetto della galleria centrale nel rispetto delle prescrizioni della Soprintendenza del 29/3/2002 ed eliminazione della aperture realizzate nelle pareti laterali sopra i bovindi,
· mantenimento del transito dei passeggeri e delle scale mobili nell’attuale salone biglietterie nel rispetto della prescrizione del CIPE (su richiesta della Regione Lombardia) sul mantenimento dell’attuale organizzazione degli accessi e dei percorsi in direzione sud-nord,
· riapertura delle finestre alle due estremità della galleria di testa per consentire l’affaccio originario sulle piazze laterali e l’entrata della luce nel rispetto della delibera del CIPE sulla conservazione e restauro,
· mantenimento degli arredi originali nella sala d’aspetto e recupero degli arredi delle altre sale nel rispetto della lettera della Soprintendenza del 21/7/2004.
 
Rivolgiamo questo appello anche agli azionisti pubblici e privati di Grandi Stazioni e lo inviamo in copia al Ministero dei Trasporti, alla Soprintendenza ed alla stampa. Lo estenderemo ai vincitori dei bandi di gara in corso appena questi saranno aggiudicati.
 
Siamo pronti ad incontrarci con i responsabili e progettisti di Grandi Stazioni per chiarire le nostre richieste.
Siamo fiduciosi che Grandi Stazioni accoglierà il nostro appello, rendendo inutili ulteriori azioni legali in sede amministrativa e accelerando così l’esecuzione degli interventi.
 
Distinti saluti
 
 
NOME E COGNOME                         RUOLO
 
| Baroni
  Maria Carla | Economista,
  Milano | 
| Bellini
  Amedeo | Prof. di
  Teorie e Storia del Restauro, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico
  di Milano | 
| Beltrame
  Gianni | Professore
  ordinario di Urbanistica, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di
  Milano | 
| Beltrami
  Gadola Luca | Imprenditore,
  Milano | 
| Biraghi
  Marco | Ricercatore,
  Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano  | 
| Bossaglia
  Rossana | Storica
  dell'Arte, Milano | 
| Brenna
  Sergio | Professore
  associato di Urbanistica, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di
  Milano | 
| Campidoglio
  Mariuccia | Architetto,
  Milano | 
| Carpeggiani
  Paolo | Prof.
  ordinario di Storia dell'Architettura, Facoltà di Architettura e Società,
  Politecnico Milano | 
| Consonni
  Giancarlo | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano | 
| Corbella
  Valeria | Grafica,
  Milano | 
| Crippa
  Maria Antonietta | Prof.
  ordinario di Storia dell'Architettura, Facoltà di Architettura e Società,
  Politecnico Milano | 
| Daverio
  Philippe | Storico
  dell'Arte, Milano | 
| De Poli
  Aldo | Professore
  di Composizione Architettonica, Facoltà di Architettura, Parma | 
| Del Bo
  Adalberto | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano | 
| Dezzi
  Bardeschi Marco | Professore
  ordinario di Restauro Architettonico, Facoltà di Architettura Civile,
  Politecnico Milano | 
| Dorfles
  Gillo | Critico
  d'Arte, Milano | 
| Erba
  Valeria | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano | 
| Finocchi
  Anna | Storica
  dell'Arte, Milano | 
| Forni
  Marica  | Docente
  del Dipartimento Architettura e Pianificazione, Politecnico di Milano | 
| Galli
  Giorgio | Politologo,
  Milano | 
| Gardella
  Jacopo | Architetto,
  Milano | 
| Grimoldi
  Alberto | Professore
  ordinario di Restauro, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di
  Milano | 
| Irace
  Fulvio | Prof.
  associato di Storia dell'Architettura, Facoltà di Architettura e Società,
  Politecnico Milano | 
| Magnago
  Vittorio | Architetto,
  Professore alla Facoltà di Architettura, ETH Zurigo | 
| Meneghetti
  Lodovico | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano | 
| Molinari
  Luca | Architetto,
  Editor Casa Editrice Skira | 
| Montedoro
  Laura | Ricercatore,
  Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano  | 
| Morganti
  Mario | Architetto,
  Milano | 
| Mozzoni
  Guglielmo | Architetto,
  Milano | 
| Natalicchio
  Savinio | Ingegnere,
  Dottore di Ricerca in Urbanistica Tecnica, Politecnico di Milano | 
| Nizzoli
  Pierpaola | Parente
  dell'arch. Marcello Nizzoli | 
| Oliva
  Federico | Professore
  ordinario di Urbanistica, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di
  Milano | 
| Paolillo
  Pier Luigi | Professore
  ordinario di Urbanistica, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di
  Milano | 
| Patetta
  Luciano | Prof.
  ordinario di Storia dell'Architettura, Facoltà di Architettura Civile,
  Politecnico di Milano | 
| Pertot
  Gianfranco | Architetto,
  Ricercatore del Dipartimento Architettura e Pianificazione, Politecnico di
  Milano | 
| Ponti
  Giulio | Architetto,
  Milano | 
| Portoghesi
  Paolo | Prof.
  ordinario di Progettazione, Fac. di Architettura di Valle Giulia, Un. La
  Sapienza, Roma  | 
| Ricci
  Giuliana | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano | 
| Rolando
  Andrea | Professore
  associato del Dipartimento Architettura e Pianificazione, Politecnico di
  Milano | 
| Romano
  Marco | Membro
  della C. E. di Milano, Prof. ordinario di composizione architettonica e
  urbana, Genova | 
| Rozzi
  Renato | Professore
  di Urbanistica del Dipartimento Architettura e Pianificazione, Politecnico di
  Milano | 
| Salzano
  Edoardo | Professore
  ordinario di Urbanistica, Istituto Universitario di Architettura, Venezia | 
| Sartorio
  Luigi | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano | 
| Settis
  Salvatore | Direttore
  Scuola Normale Superiore di Pisa | 
| Spagnolo
  Gian-Piero | Architetto,
  Milano | 
| Tintori
  Silvano | Architetto,
  Milano | 
| Tonon
  Graziella | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano | 
| Usiglio
  Stacchini Adriana | Nipote
  dell' Arch. Ulisse Stacchini, Milano | 
| Vitale
  Daniele | Professore
  ordinario, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano | 
 
ASSOCIAZIONI
 
| Associazione
  Cantieri Isola | 
| Associazione
  Utenti Trasporto Pubblico | 
| Associazione
  Vivi e Progetta un'altra Milano | 
| Cammina
  Milano | 
| Ciclobby | 
| Comitato
  Abitanti dei Navigli | 
| Comitato
  Barona | 
| Comitato
  delle Colonne | 
| Comitato
  Giardino in Gioia | 
| Comitato
  Gronda Nord | 
| Comitato
  I Mille | 
| Comitato
  Il Garibaldi | 
| Comitato
  Salvaguardia Largo Rio de Janeiro | 
| Comitato
  Venezia-Buenos Aires | 
| Coordinamento
  Comitati Zona Sud | 
| FIAB | 
| Italia
  Nostra Sezione di Milano | 
| Polis
  onlus - gruppo di studio sul territorio di Legambiente | 
| WWF
  Lombardia |